PROGRAMMA GOL
PERCORSO 2
Aggiornamento "Upskilling"
D.G.R. 1147/2023 - Rifinanziato con D.G.R. 586/2024
Il Percorso 2 del programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) prevede l’aggiornamento (upskilling) – per lavoratori più lontani dal mercato, ma comunque con competenze spendibili, attraverso interventi formativi di breve durata e dal contenuto professionalizzante.
In particolare, la nostra offerta formativa, prevede lo sviluppo di competenze di base e trasversali
SCOPRI I CORSI IN PARTENZA
Tecnico Specializzato in E-commerce
✅ Obiettivi corso:
Il percorso formativo, della durata di n. 90 ore, è finalizzato a fornire competenze specialistiche per operare nel settore del commercio digitale.
Il Tecnico Specializzato in E-commerce si occupa della pianificazione e gestione di piattaforme di vendita online, della definizione di strategie di marketing digitale, della creazione di contenuti per il commercio elettronico e dell’analisi delle performance di vendita per ottimizzare i risultati. Inoltre, collabora con la direzione aziendale e il reparto marketing per migliorare il posizionamento di prodotti e servizi e sviluppare soluzioni efficaci per il commercio elettronico.
Il percorso include un modulo aggiuntivo sull’Intelligenza Artificiale applicata all’e commerce, che approfondisce l’utilizzo di strumenti di A.I. per incrementare la produttività, strutturare richieste efficaci per diversi ambiti, ottimizzare l’interazione con le tecnologie digitali e automatizzare i processi lavorativi.
Oltre alla formazione sono previste attività di Accompagnamento al Lavoro e Incrocio Domanda-Offerta.
Ai partecipanti verrà riconosciuta una INDENNITA' DI FREQUENZA di Euro 3,5/ora per le ore di formazione frequentate in presenza.
✅ Data di avvio: 28/04/2025
✅ Chi può partecipare:
Per aderire è necessario essere in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego - Percorso 2 “Aggiornamento (Upskilling)”
Tecnico Specializzato in Social Media
✅ Obiettivi corso:
Il Tecnico specializzato in Social Media
si occupa della gestione di profili, pagine e account ufficiali di un’organizzazione, azienda o brand sui social network, allo scopo di accrescerne la presenza on line, migliorarne la brand awareness e la reputation, creare engagement, generare leads e fi delizzare il pubblico, monitorando e valutando le attività sviluppate e i risultati raggiunti. È in grado di produrre diverse tipologie di contenuto adeguate alla pubblicazione sulle varie pagine dei social network aziendali. Il corso della durata complessiva di 88 ore prevede un modulo specifico di 24 ore sull'utilizzo dell' Intelligenza Artificiale applicata al marketing digitale, con l'obiettivo di focalizzarsi sull'uso di strumenti AI per l'analisi dei dati, la gestione dei contenuti e l'automazione delle campagne. La formazione sarà strutturata in moduli pratici, includendo case study e laboratori sulle piattaforme di marketing.
Oltre alla formazione sono previste attività di Accompagnamento al Lavoro e Incrocio Domanda-Offerta.
Ai partecipanti verrà riconosciuta una INDENNITA' DI FREQUENZA di Euro 3,5/ora per le ore di formazione frequentate in presenza.
✅ Data di avvio: 16/04/2025
✅ Chi può partecipare:
Per aderire è necessario essere in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego - Percorso 2 “Aggiornamento (Upskilling)”
OPERATORE DI RECEPTION
✅ Obiettivi corso:
Il corso per Operatore alla Reception fornisce le competenze necessarie per gestire l’accoglienza e l’assistenza dei clienti in strutture ricettive. Durante le 90 ore di formazione, i partecipanti acquisiranno le competenze fondamentali per:
- Gestire le procedure di check-in e check-out alberghiero, garantendo un servizio efficiente e professionale.
- Assistere il cliente durante il soggiorno, offrendo supporto e informazioni utili.
- Gestire le procedure di prenotazione, assicurando un’organizzazione ottimale delle richieste.
L’operatore di reception svolge un ruolo chiave nell’accoglienza degli ospiti, occupandosi delle registrazioni, delle gestione delle richieste ed informazioni. Inoltre, collabora con il personale addetto ai servizi ai piani (es. facchini) per garantire un soggiorno confortevole agli ospiti.
Oltre alla formazione sono previste attività di Accompagnamento al Lavoro e Incrocio Domanda-Offerta.
Ai partecipanti verrà riconosciuta una INDENNITA' DI FREQUENZA di Euro 3,5/ora per le ore di formazione frequentate in presenza.
✅ Data di avvio: 30/04/2025
✅ Chi può partecipare:
Per aderire è necessario essere in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego - Percorso 2 “Aggiornamento (Upskilling)”
TECNICO DELLA PROGETTAZIONE E DELLA STAMPA 3D
✅ Obiettivi corso:
Il corso per Operatore alla Reception fornisce le competenze necessarie per gestire l’accoglienza e l’assistenza dei clienti in strutture ricettive. Durante le 90 ore di formazione, i partecipanti acquisiranno le competenze fondamentali per:
- Gestire le procedure di check-in e check-out alberghiero, garantendo un servizio efficiente e professionale.
- Assistere il cliente durante il soggiorno, offrendo supporto e informazioni utili.
- Gestire le procedure di prenotazione, assicurando un’organizzazione ottimale delle richieste.
L’operatore di reception svolge un ruolo chiave nell’accoglienza degli ospiti, occupandosi delle registrazioni, delle gestione delle richieste ed informazioni. Inoltre, collabora con il personale addetto ai servizi ai piani (es. facchini) per garantire un soggiorno confortevole agli ospiti.
Oltre alla formazione sono previste attività di Accompagnamento al Lavoro e Incrocio Domanda-Offerta.
Ai partecipanti verrà riconosciuta una INDENNITA' DI FREQUENZA di Euro 3,5/ora per le ore di formazione frequentate in presenza.
✅ Data di avvio: 30/04/2025
✅ Chi può partecipare:
Per aderire è necessario essere in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego - Percorso 2 “Aggiornamento (Upskilling)”