Operatore del Commercio Estero con Competenze Digitale (Under 30)

PIANO ESECUTIVO REGIONALE GARANZIA GIOVANI COFINANZIATO DAL FSE
DGR 1879/2020 - IL VENETO GIOVANE: START UP!

Percorsi per giovani finalizzati all’inserimento lavorativo e all’autoimprenditorialità
Progetto codice 3697-0002-1879-2020
Approvato con DDR n. 1099 del 23/12/2021
Contributo pubblico € 37.908,00

 

Obiettivi formativi e figura professionale

Il percorso formativo “Operatore del Commercio Estero con competenze digitali”si propone di formare giovani disoccupati, con formazione o esperienza nell’ambito del settore commerciale. Il percorso ha la finalità di promuovere conoscenze ed è articolato in 5 aree di competenza specialistica: -Orientamento all'export, utilizzare e mettere in pratica i principali processi di gestione e amministrazione, commercializzazione di un prodotto; 

- Marketing e comunicazione; - Trattativa commerciale e gestione del cliente estero; - Ricerca di mercato, Enti ed organismi di supporto, Reti di imprese, Bandi e finanziamenti per l'internazionalizzazione; - Utilizzo del Business English per la gestione del contatto e delle trattative con il cliente. 

La figura del Commerciale Estero con competenze digitali risulta centrale per le aziende in quanto riveste un ruolo fondamentale sia per la gestione del business nei contatti con l’estero, sia per la PMI che per le grandi Aziende, che per trovare nuovi clienti internazionali e per fidelizzare quelli già esistenti. Avendo come funzione primaria quella della commercializzazione del prodotto, oltre a possedere conoscenze riguardanti la segmentazioni del mercato, le competenze commerciali e linguistiche, le direttive burocratiche legislative, dovrà acquisire nuove capacità e strumenti  utilizzando strumenti e metodologie provenienti dal mondo del Web e dell'ICT. 

PERIODO ATTIVITA’ E SEDE DI SVOLGIMENTO 

Lo svolgimento delle attività formative è previsto da fine Maggio 2022 a PADOVA in Viale della Navigazione Interna 51/A. Gli stage inizieranno approssimativamente dal mese di Luglio 2022 presso le aziende partner del progetto dislocate nella Provincia di Padova. 

In base alla situazione dell’emergenza sanitaria Covid-19, alcune attività potranno tenersi online, in modalità FAD sincrona (su piattaforma Zoom). 

DESCRIZIONE DEL CORSO 

Il percorso prevede una fase formativa, di 150 ore d’aula, 4 ore di orientamento specialistico individuale oltre ad attività finali di accompagnamento al lavoro. Completano il percorso 480 ore di tirocinio (3 mesi) presso aziende partner del progetto. Per l’indennità di tirocinio si applica quanto previsto dalla DGR 1816/2017 “Disposizioni in materia di tirocini ai sensi dell’art. 41 della legge regionale 13 marzo 2009 n. 3”. La citata DGR 1816/2017 prevede la corresponsione di una indennità di partecipazione non inferiore a 450,00 euro lordi mensili, riducibili a 350 euro lordi mensili, qualora si preveda la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa. La differenza tra la quota minima prevista dalle disposizioni regionali e la quota di indennità a valere sul Programma Garanzia Giovani è a carico dell’azienda. Al fine del riconoscimento dell’indennità su base mensile, è necessario che il tirocinante svolga almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio. Con quest'intervento si intende approfondire, verificare ed ampliare l'apprendimento ricevuto durante il percorso di studi e la formazione prevista dal progetto e permettere di entrare nel mondo del lavoro e conoscere internamente la realtà aziendale e le dinamiche organizzative e lavorative, nonché di assumere maggiore consapevolezza delle proprie scelte professionali. Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento. 
 

NUMERO DI PARTECIPANTI E REQUISITI 

I posti disponibili per il progetto sono n. 8

Possono partecipare NEET (disoccupati o inattivi non in educazione ne’ in formazione) che hanno assolto l’obbligo di istruzione, di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Per poter accedere alla fase di selezione e partecipare al percorso formativo, tutti i destinatari dovranno essere registrati e profilati nel portale veneto della Garanzia Giovani (http://www.cliclavoroveneto.it/registrazione-garanzia-giovani ) ed essere in possesso del Patto di Servizio Garanzia Giovani (rilasciato dal Centro per l’Impiego o da Youth Corner accreditato). 

Il percorso è rivolto a destinatari in possesso del Diploma di Scuola Superiore che permette l’accesso all’università e preferenzialmente con pregressa esperienza professionale coerente all’ambito del progetto. 

E’ richiesta una conoscenza della lingua inglese pari almeno al livello B2. Saranno inoltre valutate anche le conoscenze di base a livello informatico. 

 

MODALITÀ DI SELEZIONE ED ISCRIZIONE 

La domanda di partecipazione alla selezione, da presentare su apposito modulo scaricabile  potrà essere trasmessa dal 27 Aprile 2022 e fino alle ore 18,00 del 12 Maggio 2022 recapitandola a mano c/o British Consulting in Viale della Repubblica n. 193M a Treviso o  tramite mail a   [email protected] con i seguenti allegati: 

Ø  curriculum in formato Europass sottoscritto dall’interessato completo di tutti i dati; 

Ø  fotocopia titolo di studio oppure autocertificazione attestante il titolo di studio (minimo diploma Scuola Secondaria Superiore); 

Ø  copia fronte retro della carta di identità e del codice fiscale; 

Ø  copia Patto di Servizio Garanzia Giovani rilasciato dal Centro per l’Impiego di competenza o da uno Youth Corner e relativa dichiarazione d’immediata disponibilità al lavoro (DID) rilasciata dal Centro per l’Impiego. 


La selezione verrà effettuata mediante colloquio conoscitivo ed esame del CV. 

L’ammissione al percorso avverrà in base a graduatoria stilata, a giudizio insindacabile, da apposita commissione. 

DATA DI SELEZIONE: 13/05/2022

Contattaci per informazioni o per partecipare al Progetto

Italia

* Desidero ricevere regolarmente informazioni sugli aggiornamenti, le novità e le offerte speciali sui prodotti via email. Posso revocare il mio consenso in qualsiasi momento cliccando sul relativo bottone in calce ad ogni email di marketing o inviando una richiesta via email.

Ho letto e accetto i termini dell'informativa sulla Privacy.