Pensi di avere una buona idea imprenditoriale, ma non sai da che parte cominciare?
Yes I Start Up è un percorso gratuito di formazione all’autoimpiego che ti fornisce le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà.
Consiste in un percorso formativo all’imprenditorialità con corsi mirati a trasmettere le competenze necessarie per costruire la propria startup, dalla creazione del business plan alla preparazione della documentazione richiesta per avviare l’attività.
L’attività formativa
La formazione gratuita è divisa in due moduli
Fase A: moduli di formazione di base, durata complessiva di 60 ore, a cui possono essere abbinate interazioni a distanza con allievi in live streaming (massimo di 24 ore su 60).
Fase B: un modulo di accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica e personalizzato, erogato in forma individuale o per piccoli gruppi (massimo 3 allievi), della durata di 20 ore.
A chi è rivolto Yes I Start Up
GIOVANI NEET
Se hai tra i 18 ed i 29 anni, non studi e non lavori
DISOCCUPATI DI LUNGA DURATA
Sei iscritto al CPI ed hai presentato una DID da almeno 12 mesi e non lavori
DONNE INATTIVE
Sei maggiorenne e non lavori
Quando?
GIOVANI NEET
Corsi in partenza da Marzo 2022
DISOCCUPATI DI LUNGA DURATA
Corsi in partenza da Marzo 2022
DONNE INATTIVE
Corsi in partenza da Marzo 2022
Il progetto è promosso da Anpal, cofinanziato dai fondi europei (Fondo sociale europeo e Iniziativa occupazione giovani), coordinato dall’Ente nazionale per il microcredito e realizzato da partner pubblici e privati.